Presentazione

Durata

Da Dom 1 Giugno 2025 a Gio 12 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Si sa: durante l’ultimo periodo di scuola gli alunni fanno un po’ più di fatica a restare concentrati, pregustando già l’estate che sta per arrivare.

Studiare solo dalle dispense delle prof.? Compilare schemi pieni di nozioni? Non se ne parla proprio!

Per questo motivo le insegnanti di inglese Cristina Preti e Ilaria Tolotti e l’insegnante di geografia Elisa Podetti hanno pensato di proporre agli alunni di 2B e 2C un compito diverso dal solito durante le ore di GeoClil.

Gli alunni hanno sfoderato tutta la loro creatività per produrre dei manufatti esemplificativi dei vari stati europei, utilizzando diversi materiali - anche di recupero - come cartone, tavole di legno, colori acrilici, muschio, plastica, fogli colorati, scovolini e chi più ne ha più ne metta!

C’è chi ha realizzato un mulino a vento funzionante, chi un cappello popup, chi una pizza-lapbook, chi una Tour Eiffel illuminata, chi una porche con il traforo… La fantasia non è di certo mancata!

Oltre alle informazioni canoniche come confini, popolazione, e lingua, gli alunni hanno approfondito anche gli aspetti che più li incuriosivano del loro Stato come: folklore, cucina, monumenti, festività, personaggi famosi, riportando le informazioni tassativamente in lingua inglese. Infine gli alunni a coppie o a terzetti hanno esposto ai compagni il loro lavoro nei minimi dettagli, ovviamente in lingua inglese.

Questa attività, apparentemente leggera, ha permesso agli alunni di ampliare il loro vocabolario nella lingua inglese, di lavorare con le mani e con vari materiali, di socializzare e di condividere idee, di ampliare le conoscenze dei vari stati europei.

Le insegnanti hanno potuto apprezzare negli alunni diverse competenze: di espressione, pianificazione e di creatività che di solito non si possono valutare nei compiti e nelle verifiche più tradizionali.

L’estate è ormai alle porte, osservando questi fantasiosi manufatti viene proprio voglia di fare le valige e di partire per un nuovo viaggio!

20250610_125539

20250604_112246

20250604_112318

Obiettivi

  • Ampliare il vocabolario nella lingua inglese.
  • Lavorare con le mani e con vari materiali.
  • Socializzare e condividere idee.
  • Ampliare le conoscenze dei vari stati europei.