Presentazione

Durata

Da Dom 1 Giugno 2025 a Ven 13 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Nelle ultime settimane dell’anno scolastico, le classi terze della nostra scuola sono state coinvolte in un progetto tanto educativo quanto urgente: "Salva l'acqua, salva il pianeta", un percorso didattico che ha permesso agli studenti di esplorare in profondità il tema dell’acqua come risorsa preziosa e limitata.

Durante il progetto, i ragazzi hanno scoperto un concetto tanto semplice quanto sorprendente: l’impronta idrica. Attraverso attività interattive, ricerche e giochi didattici, ogni studente ha calcolato quanta acqua viene consumata indirettamente nelle proprie abitudini quotidiane – dal cibo che mangiamo ai vestiti che indossiamo. Non tutti sapevano, ad esempio, che per produrre una singola maglietta in cotone servono più di 2.000 litri d’acqua!

Ma il progetto non si è limitato alla sola consapevolezza. Il cuore dell’iniziativa è stato l’impegno a cambiare: ogni alunno ha individuato una serie di azioni concrete per ridurre il proprio consumo idrico. Tra le proposte emerse: chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti, preferire la doccia al bagno in vasca, scegliere prodotti a basso impatto idrico e ridurre lo spreco alimentare.

Il lavoro si è concluso con una mostra di cartelloni e presentazioni digitali (e-book)realizzati dai ragazzi, per sensibilizzare tutta la comunità scolastica e le famiglie sull'importanza di un uso responsabile dell'acqua.

Il progetto "Salva l'acqua, salva il pianeta" ci ha insegnato che ogni goccia conta, e che anche i piccoli gesti quotidiani possono avere un grande impatto sul futuro del nostro pianeta.

Link al libro digitale:

https://read.bookcreator.com/Oq9ARHtsEaYw5FW83N8JV3jBahK2/jnZAp2lLSFeuH28h-ymKPA

acq1

acq2

acq

Obiettivi

Capire come i piccoli gesti quotidiani possono avere un grande impatto sul futuro del nostro pianeta.